Città di La Maddalena

Provincia di Sassari

Cussí è nata l'isula

di Mario BOCCONE

U signuri era stancu, s'era pusatu,

u jornu primma u mondu avia criatu;

era pinzendi a tutti i sò lavori

e c'u mandillu si pulìa u sudori.

Ma s'era missu in mezzu a una correnti

di sciroccu, libecciu e di punenti;

nun si vidìa, e accesi dui fanali,

era a bonifacio, un do canali.

-Stu sciurinu m'entra sinu all'ossu,

qui ghi voli un pocu di ridossu!-

Dittu quistu si metti un pò a circà

quarcosa che putissi arridussà.

Ti piglia una manata di diamanti

e se li jetta propriu da davanti,

fendi cussìni un tamantu bloccu

a proa di punenti e di sciroccu.

Poi di smeraldi ghi n'avia un cavagnu

e ghi li lampa intornu, tutti a bagnu,

e pè daghi di luci un pò di jocu,

da u soli ghi strizza un pò di focu.

Avìa finitu ma nun ghi piacìa

perchè suffittu ancura nun g'avìa;

penza e ripenza a cosa duja fà,

e poi a Mamma è andatu a dummandà.

A Madonna subitu ha accittatu,

e livendisi u mantellu ghi l'ha datu;

Iddhu l'ha stesu supra comm'un telu,

e cusì g'avìa fattu puri u cielu.

Era cuntentu; pò avìa pinzatu

chi ancura un nommi nun g'avìa datu,

e dopu un assemblea in Paradisu,

livendi a seduta avìa decisu:

Era u nommi più bellu du Criatu,

u scogliu "Maddalena" l'ha chiammatu.

Stampa
Condividi